Archivio articoli
FINANZIAMENTI A TASSO AGEVOLATO PER PMI E LIBERI PROFESSIONISTI GRAZIE AL CONTRIBUTO DEL MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY (EX MISE)
Il Consorzio Multifidicofisan comunica che è possibile ottenere un finanziamento a tasso fisso agevolato con la garanzia consortile in collaborazione con la Banca di Credito Cooperativo La Riscossa di Regalbuto nella qualità di soggetto finanziatore.Si tratta di un...
REGIONE SICILIANA: CONTRIBUTI IN CONTO CAPITALE E IN CONTO INTERESSI PER LE IMPRESE ARTIGIANE
Il Consorzio Multifidicofisan comunica che la Giunta Regionale il 3 Maggio 2023 con deliberazione n.187, su proposta dell’Assessore Regionale alle Attività Produttive, ha pubblicato l’avviso per la concessione di contributi per le operazioni di credito agevolato...
CONTRIBUTO PUBBLICO DI 5 MILIONI DI EURO CONCESSO A MULTIFIDICOFISAN DA DESTINARE ALLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE E AI LIBERI PROFESSIONISTI ASSOCIATI
MULTIFIDICOFISAN comunica di aver ricevuto un contributo di 5 milioni di euro su 34.637.626,56 euro di risorse messe a disposizione dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, Direzione Generale per gli Incentivi alle Imprese, ai sensi dell’art. 8 comma 1, del...
SOTTOSCRITTA CONVENZIONE CON BCC BANCA CENTRO CALABRIA PER SOSTENERE L’ACCESSO AL CREDITO DI PROFESSIONISTI E PICCOLE E MICRO IMPRESE CALABRESI
Multifidicofisan, tra i principali Confidi 112 nel panorama italiano, con oltre 6.000 imprese associate, ha sottoscritto una convenzione con la Bcc Banca Centro Calabria finalizzata a sostenere le imprese e i professionisti calabresi nell’accesso al credito. L’accordo...
SOTTOSCRITTA CONVENZIONE CON BCC MEDIOCRATI PER SOSTENERE L’ACCESSO AL CREDITO DI PROFESSIONISTI E PICCOLE E MICRO IMPRESE DELLA CALABRIA
Multifidicofisan, tra i principali Confidi 112 nel panorama italiano, con oltre 6.000 imprese associate, ha sottoscritto una convenzione con la Bcc Mediocrati finalizzata a sostenere le imprese e i professionisti calabresi nell’accesso al credito. Nicola Paldino,...
MULTIFIDICOFISAN, REDATTO L’ATTO DI FUSIONE PER INCORPORAZIONE DEL CONFIDI PROFESSIONISTI DI COSENZA
In data 13 maggio 2022 il notaio Maria Schembari di Comiso ha redatto l’atto di fusione che sancisce l’incorporazione del Confidi Professionisti di Cosenza in MultifidiCofisan deliberata dall’assemblea straordinaria dei soci il 14 febbraio 2022. Viene confermato alla...
MULTIFIDICOFISAN INCORPORA IL CONFIDI PROFESSIONISTI DI COSENZA, RENDENDO ANCORA PIU’ SOLIDO IL PROPRIO PATRIMONIO
MultifidiCofisan, ha incorporato Confidi Professionisti, il consorzio fidi dei liberi professionisti di Cosenza. Il processo si è completato lunedì 14 febbraio con l’approvazione definitiva durante l’assemblea straordinaria dei soci, tenuta dinanzi al notaio Maria...
CONVOCAZIONE ASSEMBLEA STRAORDINARIA PER LA FUSIONE PER INCORPORAZIONE DI CONFIDI PROFESSIONISTI IN MULTIFIDICOFISAN
È convocata l’Assemblea Straordinaria della MULTIFIDICOFISAN Società Cooperativa per Azioni in prima convocazione alle ore 8,00 dell’13 febbraio 2022 ed occorrendo in seconda convocazione il 14 febbraio 2022 alle ore 16,00 in Comiso, via L. Sciascia n. 98,per...
Microfinanza: strumento fondamentale contro la crisi
Microfinanza è uno strumento efficace attraverso il quale Multifidi sostiene le micro imprese e favorisce la creazione di nuove attività imprenditoriali in tutti i settori economici e professionali. Si tratta di finanziamenti di importo fino ad un massimo di €...
San Valentino, con Multifidi #fidanzatifelici
Dall’idea alla start-up, dal progetto a Multifidi, dal finanziamento al traguardo raggiunto: #fidanzatifelici
Resto al Sud: estensione dell’incentivo agli under 56
Resto al Sud amplia la platea dei beneficiari e si rivolge agli imprenditori fino a 55 anni d’età. È questa la novità introdotta dalla Legge di Bilancio 2021, che ha innalzato il precedente limite di 45 anni anche nell’intento di sostenere una delle categorie...
Ismea, Agroalimentare: un’azienda su 4 programma investimenti nei prossimi 12 mesi
La propensione agli investimenti nel settore agricolo cresce nonostante l’emergenza Covid-19. Sembrerebbero salve, almeno fino al terzo trimestre di quest’anno, le intenzioni di investimento delle aziende agricole italiane. È quanto emerge dall’indagine Ismea...