MultifidiCofisan, uno dei principali Confidi siciliani, con 6 mila soci e 14 istituti di credito convenzionati, apre una nuova sede a Catania in piazza Madonna della Salute, nello storico quartiere di Ognina-Picanello. Prosegue così l’opera di consolidamento della propria posizione di leader di mercato e di principale riferimento per le imprese in Sicilia. All’apertura ufficiale dei nuovi uffici hanno presenziato il Presidente Roberto Biscotto, il Direttore Commerciale Andrea Pappalardo, il Segretario Nazionale del Sindacato Polispecialistico Medici e Strutture Accreditate Salvatore Gibiino e alcuni funzionari dei principali istituti di credito siciliano a sottolineare l’importanza che riveste per MultifidiCofisan questa nuova sede, in una strategia di sviluppo e di profonda attenzione al territorio.
“L’apertura a Catania – afferma il Presidente Biscotto – è stata un obiettivo primario considerato che nella provincia etnea si sviluppa un terzo dell’attività del Consorzio con oltre duemila aziende associate. Una presenza che, con questa nuova sede, vuole essere ancora più significativa nella prospettiva di una sempre maggiore attenzione verso il mondo produttivo di un territorio tra i più sviluppati della Sicilia ed in continua crescita. In questo contesto MultifidiCofisan, forte della sua storia e delle sue risorse umane, saprà svolgere il proprio ruolo a sostegno delle PMI nella consapevolezza che questa crisi avrà presto un proficuo ritorno alla crescita”.
“Di fronte ad una crisi come quella attuale – aggiunge il Direttore Pappalardo – la nostra impostazione strategica è volta a salvaguardare, nella misura più ampia possibile, il sistema produttivo nella convinzione che solo supportando il tessuto economico dei territori attraverso un radicamento continuo della propria rete commerciale si può garantire il futuro stesso del sistema Confidi in piena sinergia con gli istituti di credito. Siamo fortemente impegnati, anche con una costante formazione, nel rendere la nostra rete commerciale preparata ed al passo con i tempi per fornire un servizio sempre più efficiente alle imprese e in cui la qualità del contatto diventi sempre di più elemento riconosciuto e distintivo”.
1 Dicembre 2021
